Ci sono situazioni in cui vedere di persona il paziente animale non è possibile. E’ una questione di distanze. La consulenza in presenza ha ovviamente un valore non parificabile ad alcuna descrizione per e-mail o telefonica, nemmeno i video o centinaia di foto riescono a dare quello che fornisce il toccare, annusare, guardare negli occhi il paziente animale.
In alcune situazioni è possibile fare una consulenza a distanza, in particolare nelle forme croniche, durante le quali i sintomi presenti non mettono a rischio la vita dell’animale. Queste non sono le uniche condizioni in cui si può seguire e individuare un percorso terapeutico a distanza.
La condizione necessaria è però che l’animale abbia e sia seguito da un veterinario locale, questo per necessità acute o per somministrare terapie qualora i suoi familiari umani non siano in grado.
Se desiderate una consulenza a distanza, inviatemi una mail con una descrizione sintetica del problema, i sintomi attualmente presenti, una descrizione breve dell’animale che includa i suoi dati anagrafici, indicando anche il riferimento del medico veterinario che segue il vostro animale.
Valuterò se è possibile e ha senso intraprendere un percorso terapeutico a distanza. Questa prima valutazione è ovviamente gratuita.
Nel caso sia possibile vi invierò le istruzioni per accedere al servizio di consulenza a distanza che è a pagamento.
L’indirizzo e-mail a cui inviare la descrizione del problema, i dati anagrafici del vostro animale, i sintomi attualmente presenti e il riferimento del collega che segue l’animale è:
Leave A Comment